Elenco delle FAQ pubblicate
-
[IeFP - Project work] Se un docente è impegnato con una classe per l'attività di FAD può contemporaneamente avviare e/o chiudere le attività di Project work?
No, se è in Fad con una classe non può contemporaneamente avviare e chiudere i Project work, in quanto il docente che svolge le ore d’aula in modalità FAD ...
Inviato in data 15 mag 2020, 06:15 da Antonio Aggio
-
[IeFP - Project work] Lo stesso docente può seguire in Project work due o più classi contemporaneamente negli stessi orari?
Si, risulta possibile che il docente segua due o più classi contemporaneamente; è necessario però che l'inizio e fine di giornata in plenaria, sia fatta solo con una classe
Inviato in data 15 mag 2020, 06:14 da Antonio Aggio
-
[IeFP - Project work] E’ possibile erogare più di 40 ore settimanali per classe di ore d’aula in modalità FAD più Project work in modalità FAD?
No, non risulta possibile superare le 40 ore settimanali.
Inviato in data 15 mag 2020, 06:13 da Antonio Aggio
-
[IeFP - Project work] Le ore di Project work sono erogabili solo dai formatori docenti o anche da altre figure quali tutor?
Le attività di project work sono erogabili in via prioritaria da docenti formatori, ma in considerazione che si realizzano anche quale alternativa / integrazione alla formazione in azienda, alla quale sarebbe ...
Inviato in data 4 mag 2020, 04:19 da Antonio Aggio
-
[IeFP - Project work] Quante ore posso erogare in project work?
Il totale delle ore di project work può coprire l’intera quota oraria riservata alla formazione in contesto lavorativo.(29 aprile 2020)
Inviato in data 4 mag 2020, 04:03 da Antonio Aggio
-
[IeFP - Project work] Le attività di project work nei termini previsti dalla nota del 21 aprile possono durare anche oltre l’emergenza COVID 19?
Il project work in FAD intende porsi come alternativa e/o sostitutiva e/o integrativa alla formazione in azienda pertanto al rientro dell’emergenza socio sanitaria determinata da COVID 19 ...
Inviato in data 4 mag 2020, 04:02 da Antonio Aggio
-
[IeFP - Project work] L’ attività di Project work in modalità FAD è consentita solo per i percorsi ordinari o anche in duale?
L’attività di Project work in modalità FAD intende consentire la realizzazione di situazioni didattiche alternative e/o sostitutive e/o integrative alla formazione in azienda.Ne consegue che l ...
Inviato in data 4 mag 2020, 04:01 da Antonio Aggio
-
[IeFP] In considerazione della situazione emergenziale è possibile derogare al rapporto precisato nelle direttive di riferimento tra ore dedicate alle competenze di area culturale e ore per le competenze professionali?
E’ allo studio una revisione ai limiti previsti nella suddivisione delle ore previste per le Unità Formative delle competenze culturali di base (linguistiche, matematiche, scientifiche tecnologiche, storico economico sociali) e ...
Inviato in data 9 apr 2020, 01:31 da Antonio Aggio
-
[IeFP] E’ possibile erogare in FAD anche attività riferite alle competenze professionali di realizzazione (PRE)?
Dato il protrarsi del periodo di sospensione delle attività formative è possibile erogare le competenze professionalizzanti di realizzazione (PRE):o in modalità dimostrativa (video tutorial, ecc.) e descrittiva delle operazioni ...
Inviato in data 9 apr 2020, 01:31 da Antonio Aggio
-
Come si compila il campo "Argomento trattato" nel calendario di A39? Ci sono accorgimenti particolari?
Il campo “Argomento trattato” del calendario rappresenta il luogo naturale per l'indicazione del contenuto formativo. In alternativa possono continuare a trovare validità, al fine di assicurare che l'attività ...
Inviato in data 2 apr 2020, 07:57 da Antonio Aggio
-
[IeFP] - E' possibile poter svolgere le lezioni il 9, 10 e 14 aprile, giornate in cui il calendario scolastico veneto 2019/2020 prevedeva la sospensione delle attività didattiche per le festività pasquali?
Vista la situazione eccezionale creata dall'emergenza Covid-19 e considerata la volontà di recuperare attività didattica al fine di raggiungere gli obiettivi didattici minimi previsti dai progetti formativi, saranno ...
Inviato in data 31 mar 2020, 05:47 da Antonio Aggio
-
[IeFP] Nella IeFP ordinaria è possibile riformulare il progetto formativo prevedendo una diminuzione dello stage/tirocinio ed un contestuale aumento delle ore non di stage, erogate anche in modalità FAD?
Le direttive dei percorsi ordinari di IeFP di secondo anno prevedono un eventuale stage tra le 80 e le 160 ore; le direttive dei percorsi di terzo anno prevedono uno ...
Inviato in data 16 mar 2020, 04:10 da Antonio Aggio
-
[IeFP] Nel caso di IeFP in modalità duale, sono sospese anche le attività di apprendistato, analogamente a quanto avviene per i tirocini e stage?
Pur rappresentando il contratto di apprendistato in Iefp caratteristiche diverse e peculiari rispetto agli stage e tirocini, si ritiene che nell'attuale fase di emergenza sanitaria, il contrasto alla diffusione ...
Inviato in data 12 mar 2020, 03:09 da Antonio Aggio
-
[IeFP] Devo richiedere autorizzazione per lo smart working del personale amministrativo?
No, non risulta necessario. Tuttavia deve risultare agli atti dell'ente ogni comunicazione / ordine di servizio in merito.
Inviato in data 10 mar 2020, 07:58 da Antonio Aggio
-
[IeFP] Devo richiedere autorizzazione per erogare FAD in smart working da parte del tutor d'aula?
Non, non serve autorizzazione. A fini di una trasparenza della attività è tuttavia opportuna una comunicazione all'Ufficio formazione iniziale e all’Ufficio ispettivo.
Inviato in data 10 mar 2020, 07:57 da Antonio Aggio
-
[IeFP] E' possibile erogare Attività individuali di accoglienza /accompagnamento /personalizzazione (COI)?
Si ma solo in FAD - Formazione a Distanza e non in presenza
Inviato in data 10 mar 2020, 07:56 da Antonio Aggio
-
[IeFP] In caso di FAD va comunicato web link ed eventuali credenziali per poter accedere da remoto alla classe virtuale da parte dell’Ufficio Ispettivo regionale?
Si, è obbligatorio comunicare all’indirizzo email ispettivo.formazione@regione.veneto.it il web link e/o le credenziali per poter accedere da remoto alla classe virtuale da parte dell ...
Inviato in data 10 mar 2020, 08:45 da Antonio Aggio
-
[IeFP] In caso di proroga del periodo di erogazione delle FAD o di modifica del calendario devo richiedere nuova autorizzazione?
Una volta autorizzata la Formazione a Distanza non è necessario richiedere una nuova autorizzazione in caso di proroga, ma solo procedere ad aggiornare il calendario.
Inviato in data 10 mar 2020, 07:05 da Antonio Aggio
-
[IeFP] Quali sono le condizioni per erogare FAD se il docente è in smartwork?
Laddove si intenda richiedere lo smartwork deve essere segnalato con richiesta – motivata- in MATERIALI INTERNI, precisando il periodo di erogazione; in caso di FAD con smartwork la dicitura in A39 ...
Inviato in data 10 mar 2020, 07:05 da Antonio Aggio
-
[IeFP] Quali sono le indicazioni operative per erogare la Formazione a distanza?
La Formazione a Distanza (FAD) è erogabile nei termini previsti dal DDR 183 del 2 marzo 2020 e delle seguenti precisazioni operative:La FAD è erogata per gli assi culturali ...
Inviato in data 12 mar 2020, 04:26 da Antonio Aggio
-
[IeFP] E' possibile l’attività formativa nella IeFP?
L’attività formativa è consentita fino al 3 aprile 2020 solo con la modalità Formazione a Distanza, nel rispetto del Decreto citato, del Testo Unico di cui alla DGR 760 ...
Inviato in data 10 mar 2020, 07:04 da Antonio Aggio
| |
pubblicato 15 mag 2020, 06:14 da Antonio Aggio
[
aggiornato in data 15 mag 2020, 06:15
]
No, se è in Fad con una classe non può contemporaneamente avviare e chiudere i Project work, in quanto il docente che svolge le ore d’aula in modalità FAD, deve rimanere sempre connesso. |
pubblicato 15 mag 2020, 06:14 da Antonio Aggio
[
aggiornato in data 15 mag 2020, 06:14
]
Si, risulta possibile che il docente segua due o più classi contemporaneamente; è necessario però che l'inizio e fine di giornata in plenaria, sia fatta solo con una classe |
pubblicato 15 mag 2020, 06:13 da Antonio Aggio
[
aggiornato in data 15 mag 2020, 06:13
]
No, non risulta possibile superare le 40 ore settimanali. |
pubblicato 4 mag 2020, 04:18 da Antonio Aggio
[
aggiornato in data 4 mag 2020, 04:19
]
Le attività di project work sono erogabili in via prioritaria da docenti formatori, ma in considerazione che si realizzano anche quale alternativa / integrazione alla formazione in azienda, alla quale sarebbe stato preposto il formatore/tutor aziendale, si ritiene erogabile in parte anche da idoneo tutor o coordinatore, comunque con la supervisione del progetto di un docente delle UFC coinvolte. |
pubblicato 4 mag 2020, 04:03 da Antonio Aggio
[
aggiornato in data 4 mag 2020, 04:03
]
Il totale delle ore di project work può coprire l’intera quota oraria riservata alla formazione in contesto lavorativo.
(29 aprile 2020) |
pubblicato 4 mag 2020, 04:01 da Antonio Aggio
[
aggiornato in data 4 mag 2020, 04:02
]
Il project work in FAD intende porsi come alternativa e/o sostitutiva e/o integrativa alla formazione in azienda pertanto al rientro dell’emergenza socio sanitaria determinata da COVID 19, ferme restando le prescrizioni ulteriori stabilite a livello nazionale, andrà a concludersi nei tempi del percorso approvato.
(29 aprile 2020) |
pubblicato 4 mag 2020, 04:00 da Antonio Aggio
[
aggiornato in data 4 mag 2020, 04:01
]
L’attività di Project work in modalità FAD intende consentire la realizzazione di situazioni didattiche alternative e/o sostitutive e/o integrative alla formazione in azienda.
Ne consegue che l’attività di Project work può essere proposta senz'altro per le attività che sono considerate formazione esterna al CFP e quindi: stage, tirocinio, alternanza - anche rafforzata -, PCTO. Nel caso invece in cui la formazione in azienda sia da considerarsi formazione interna – ed è il caso della formazione in apprendistato- l’erogazione non può che essere condivisa con il soggetto titolato, cioè l’azienda.
L'azienda che ospita apprendisti, come può attivarsi per proprie attività formative delegate all'esterno (es formazione sulla sicurezza, aggiornamento su prodotti o strumenti, etc) potrà individuare anche attività di formazione in Project work in modalità FAD da erogarsi per il tramite del CFP.
(29 aprile 2020)
|
pubblicato 9 apr 2020, 01:31 da Antonio Aggio
[
aggiornato in data 9 apr 2020, 01:31
]
E’ allo studio una revisione ai limiti previsti nella suddivisione delle ore previste per le Unità Formative delle competenze culturali di base (linguistiche, matematiche, scientifiche tecnologiche, storico economico sociali) e quelle delle competenze tecnico professionali (PPO pianificazione/progettazione/organizzazione/programmazione – PRE realizzazione/erogazione – PCV monitoraggio/collaudo controllo verifica), purchè nel rispetto del raggiungimento delle competenze minime previste dagli Accordi sulla IeFP . |
pubblicato 9 apr 2020, 01:31 da Antonio Aggio
[
aggiornato in data 9 apr 2020, 01:31
]
Dato il protrarsi del periodo di sospensione delle attività formative è possibile erogare le competenze professionalizzanti di realizzazione (PRE): - o in modalità dimostrativa (video tutorial, ecc.) e descrittiva delle operazioni o delle sequenze da svolgere
- o relative ad attività che comunque non richiedano necessariamente di essere realizzate in un laboratorio scolastico o in azienda e/o con l’uso di strumenti ed attrezzature professionali.
|
pubblicato 31 mar 2020, 09:13 da Antonio Aggio
[
aggiornato in data 2 apr 2020, 07:57
]
Il campo “Argomento trattato” del calendario rappresenta il luogo naturale per l'indicazione del contenuto formativo. In alternativa possono continuare a trovare validità, al fine di assicurare che l'attività di docenti ed allievi possa essere ricostruita e giustificata, anche gli strumenti elettronici attualmente in uso da parte degli Odf che rispondano ai medesimi obiettivi. |
|