Nota a firma del Direttore della Direzione AdG FSE prot. 117140 del 14 marzo 2022 con la quale si aggiornano le indicazioni fornite con nota prot. 340489 del 29 luglio 2021, in relazione all'erogazione in modalità FAD dell'offerta formativa regionale cofinanziata nell'ambito del POR FSE/FSC. Al fine di assicurare un modello operativo rispettoso delle indicazioni già fornite, si ritiene opportuno definire le seguenti disposizioni:
Per favorire le operazioni di conteggio, è disponibile una apposita funzionalità in A39 (Gestione progetti - Estrazioni - Liste di controllo - Scadenzario progetti) che consente di visualizzare, per progetto, il numero di ore già realizzate in Fad, quelle realizzate in Fad dal 1 settembre 2021 e il monte ore complessivo del progetto come presentato in SIU. Restano confermate le modalità in essere per quanto concerne le attività di tirocinio e laboratoriali. Per quanto concerne le attività di cui all’Assegno per il lavoro, restano immutate le condizioni di erogazione fin qui adottate che possono essere applicate fino a conclusione delle attività. Si precisa che le disposizioni suddette si applicano in considerazione della necessità di assicurare continuità alle attività cofinanziate nell’ambito del POR FSE-PSC a conclusione dello stato di emergenza nazionale per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. Tuttavia il modello gestionale suddetto sarà oggetto di revisione, anche dal punto di vista finanziario, nell’ambito della prossima programmazione comunitaria PR FSE+ e del programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) nell’ambito del PNRR. * Salva diversa e maggiore previsione della direttiva di riferimento. ** conteggiate a partire dal 1 settembre 2021. |