Agli Organismi di Formazione professionale del Veneto Ai Soggetti autorizzati alla gestione dei percorsi dell'offerta formativa regionale Alle Scuole della formazione professionale del Veneto Alle Fondazioni ITS Academy Agli Organismi accreditati per i servizi al lavoro del Veneto Con riferimento all'entrata in vigore del DPCM 3 dicembre 2020 si segnala in particolare l'art. 1, comma 10 lettera s) "Sono altresì consentiti gli esami di qualifica dei percorsi di IeFP, secondo le disposizioni emanate dalle singole Regioni, i corsi di formazione da effettuarsi in materia di salute e sicurezza, nonché l’attività formativa in presenza, ove necessaria, nell’ambito di tirocini, stage e attività di laboratorio, a condizione che siano rispettate le misure di cui al «Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione» pubblicato dall'INAIL". Pertanto si comunica che a far data da oggi, 4 dicembre 2020, la nuova disposizione consente l'avvio o la ripartenza delle attività di stage e tirocinio, sia curricolare che extracurricolare, nonché delle attività di laboratorio, nel rispetto delle misure sopra richiamate, ferma restando la sospensione delle altre attività formative in presenza. La disposizione si applica a tutte le tipologie di attività formative o di politica attiva del lavoro, anche individuali, relative all'offerta regionale siano esse a finanziamento che a riconoscimento. Si conferma inoltre la sospensione anche delle attività in presenza di formazione continua ai sensi dell'art. 4, che rimanda chiaramente al Protocollo del 24 aprile 2020, senza le potenziali ambiguità della formulazione del DPCM 3 novembre 2020. Per quanto non contenuto nella presente comunicazione, si rinvia al testo del DPCM. Comunicazione inviata via email dal dott. Santo Romano, Direttore dell'Area capitale Umano, Cultura e Programmazione comunitaria in data 4 dicembre 2020. |