Con Deliberazione della Giunta regionale n. 603 del 12 maggio 2020 sono state approvate indicazioni regionali per la conclusione dell'anno formativo 2019/2020 a seguito della interruzione autoritativa delleattività didattiche e formative conseguente la crisi epidemiologica per COVID-19 per i Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale ex L. n. 53/2003 e D.Lgs. n. 226/2005.
(testo della nota di trasmissione 15 maggio 2020 a firma del Direttore della Direzione Formazione e Istruzione) Alle scuole della formazione professionale Agli istituti scolastici con percorsi di IeFP in sussidiarietà All’ Ufficio Scolastico Regionale Si trasmette in allegato la DGR n. 603 del 12/05/2020 con cui si forniscono indicazioni per la conclusione dell'anno formativo 2019/2020 per i percorsi di IeFP. A breve seguiranno ulteriori indicazioni per integrare o precisare le citate linee guida, le quali già comunque consentono ad allievi, famiglie ed operatori a capire come saranno gli esami e come concludere l'anno formativo in corso. Il recente decreto legge Rilancio prevede finalmente un trattamento equo anche dei percorsi di IeFP; la conversione del testo in legge ci consentirà di sciogliere ulteriori problematiche e avviarci verso la conclusione dell'anno 2019-2020. Massimo Marzano Bernardi
modello di autocertificazione integrativo del rendiconto delle attivitàIeFP AS 2019-2020: modello di autocertificazione integrativo del rendiconto delle attività- Nota del Direttore della Direzione Formazione e Istruzione n. 554998 del 30 dicembre 2020, inviata alle Scuole della Formazione professionale, avente per oggetto: "Programmazione IeFP A.S. 2019/20: nuove linee guida e nuovo modello di autocertificazione integrativo del rendiconto delle attività dell'anno formativo 2019/2020" (Pdf)
- Modello per l'autocertificazione della concessione di ulteriori risorse assistenziali e previdenziali a sostegno del reddito dei lavoratori (Word)
|