Testo della nota prot. 148635 del 7 aprile 2020 a firma del Direttore della Direzione Formazione e Istruzione inviata con PEC Alle Scuole della Formazione Professionale A Forma Veneto A ANCE - Scuole edili del Veneto e, pc all’ Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione Comunitaria PEC Dopo una prima fase di sperimentazione della Formazione a Distanza – FaD, che ha già coinvolto migliaia di giovani in formazione, dato il protrarsi dell’emergenza epidemiologica, si rende opportuno passare da un modello esclusivamente di formazione sincrona (classe virtuale), come quello fin qui posto in essere, ad un modello misto, che preveda la possibilità di alternare momenti di erogazione del servizio online con altri in modalità offline, in modo da assicurare il massimo livello di sostenibilità della didattica. Al proposito è stato preventivamente acquisito il positivo parere dell’Autorità di Audit che ha definito le condizioni di esercizio finalizzate ad assicurare che l’attività formativa possa essere ricostruita e giustificata. Le ore dedicate alla didattica, grazie alla connessione costante del docente, saranno potenzialmente oggetto di ispezione da parte degli uffici competenti, come già sta avvenendo in questi giorni, con una procedura già definita. Si segnala che tale modello, stante il perdurare dell’emergenza epidemiologica che rende di fatto impossibile l’utilizzo dei laboratori didattici, potrà essere adattato anche ai contenuti formativi associati alla fase tecnico/professionalizzante. Il modello misto pertanto potrà essere adottato alle seguenti condizioni:
È allo studio la possibilità di attivazione di project work, in sostituzione dello stage/tirocinio/alternanza. Le condizioni e modalità di utilizzo di tale modello, a conclusione della fase di approfondimento saranno a breve oggetto di ulteriore nota. Cordialmente. Il Direttore Dott. Massimo Marzano Bernardi |