DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 818 del 23 giugno 2020 Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Asse I Occupabilità - Ob. specifico 4 - Priorità d'investimento 8.v. Approvazione dell'Avviso pubblico "Laboratorio Veneto. Strumenti per il settore cultura" e della Direttiva per la presentazione di proposte progettuali. Principali scadenze:
* prorogato con DDR 99/2022 Modalità di gestione di Stage/Tirocini in modalità smart workingL'allievo potrà svolgere lo stage/tirocinio presso l'azienda ospitante in due modalità complementari:
In entrambi i casi dovrà utilizzare il modello (non vidimato) "Registro individuale a fogli mobili per attività di stage-tirocinio". Va utilizzato un solo modello per entrambe le modalità. Per le giornate/ore svolte in SW la firma dell'affiancatore aziendale sarà sostituita dalla dicitura "smartworking". In A39 il calendario dovrà essere predisposta una sede ad hoc ulteriore rispetto alla sede fisica dell'azienda ospitante denominata "Nome azienda - smartworking". Pertanto il calendario dell'allievo dovrà essere gestito mantenendo separate le attività e gli orari svolti in presenza da quelli svolti in SW, anche ai fini della ispezionabilità delle attività in presenza. Nella dichiarazione finale redatta sul modello "Dichiarazione sostitutiva per attestazione presenze del tirocinante (Sigeco 1.14)" dovrà essere inserita la sommatoria delle ore svolte dall'allievo con entrambe le modalità. I modelli citati sono disponibili da questa pagina. Presentazione Attestazione finale delle attività (rendiconto finale)Con riferimento alla DGR n. 818/2020, per la quale la presentazione delle istanze di contributo è avvenuta mediante il gestionale Sistema Informativo Unitario (di seguito SIU), si comunica che dal 18/07/2022 possono essere presentate le “Richieste di Saldo/Attestazione finale delle attività”. Con DDR n. 897 del 13/07/2022 sono stati fissati i termini per la presentazione del rendiconto. In tale DDR viene disposto che i 60 giorni per la presentazione del rendiconto decorrono dalla data del 18/07/2022. Si fa presente che le richieste di saldo inserite nella piattaforma SIU antecedenti alla data citata saranno eliminate in automatico dal sistema a seguito dell'apertura della procedura Al fine di rendere agevole tale funzionalità sono stati predisposti i seguenti documenti che si allegano alla presente:
Si coglie l’occasione per comunicare che in SIU è disponibile la funzione “GRANDI ALLEGATI” che permette di caricare documenti di dimensione superiore ai 5M e collegare ciascun allegato ad un intervento specifico ed a un partner specifico per l’utilizzo della quale è utile prendere visione del manuale allegato a questa mail. A tal proposito, contestualmente alla presentazione della domanda di saldo, potrà essere caricata tutta la documentazione indicata nel documento allegato alla presente, seguendo le indicazioni tecniche riportate nello stesso. Si ricorda che per consentire la rendicontazione delle relative spese a saldo, gli interventi devono presentarsi in stato CONCLUSIONE-REGIONE in A39 al momento della chiusura del progetto; tale indicazione è valida anche per gli interventi che non prevedono calendario (es. dotazioni, relazione finale per il piano di adeguamento e rilancio, etc.). Si fa presente, inoltre, che il sistema genera e associa in automatico per gli interventi formativi i giustificativi per tutti i destinatari con frequenza pari/superiore al 70%: starà al Beneficiario verificare quali siano effettivamente rendicontabili (superamento delle verifiche degli apprendimenti) e azzerare l’importo associato per i giustificativi oltre il numero di destinatari massimo previsto per l’UCS di riferimento. Si raccomanda, infine, di prendere visione delle nuove funzionalità di gestione dei dati anagrafici in SIU cliccando QUI. Per qualsiasi problematica di carattere informatico relativa al caricamento della domanda di saldo nella piattaforma SIU, per la cui risoluzione l'Ente beneficiario apre un ticket al call center (attraverso la mail call.center@regione.veneto.it), si richiede di inserire in cc anche l'Ufficio Rendicontazione (utilizzando la mail uff.rendicontazioneFSE@regione.veneto.it) al fine di poter monitorare le problematiche e supportare l’Ente nell'esito delle stesse. Per chiarimenti ed informazioni si prega di far riferimento a: Federico Cavazzana: 041/2795145 Lorenzo Sartorato: 041/2794356 Katia Savi: 041/2795114 Valentina Vaiente: 041/2795985 Paolo Mazzolenis: 041/2795307 |
0818 - Settore Cultura
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 818 del 23 giugno 2020 Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Asse I Occupabilità - Ob. specifico 4 - Priorità d'investimento 8.v. Approvazione dell'Avviso pubblico "Laboratorio Veneto. Strumenti per il settore cultura" e della Direttiva per la presentazione di proposte progettuali. Principali scadenze:
* prorogato con DDR 99/2022 |
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ċ
|
Visualizza |
16 lug 2020, 07:13 | Antonio Aggio | ||||
Ā | Visualizza |
14 apr 2022, 06:13 | Davide Prataviera |
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ċ | Visualizza Scarica |
53 k | v. 8 | 16 lug 2020, 07:14 | Antonio Aggio | ||
Ċ | Visualizza Scarica |
1337 k | v. 8 | 16 lug 2020, 07:14 | Antonio Aggio | ||
Ċ | Visualizza Scarica |
190 k | v. 8 | 16 lug 2020, 07:14 | Antonio Aggio |
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ĉ | Visualizza Scarica |
88 k | v. 6 | 16 set 2020, 06:27 | Antonio Aggio | ||
Ċ | Visualizza Scarica |
756 k | v. 6 | 16 set 2020, 06:27 | Antonio Aggio | ||
Ċ | Visualizza Scarica |
132 k | v. 6 | 16 set 2020, 06:27 | Antonio Aggio | ||
ĉ | Visualizza Scarica |
31 k | v. 6 | 16 set 2020, 06:27 | Antonio Aggio |
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ċ | Visualizza Scarica |
344 k | v. 6 | 16 set 2020, 06:30 | Antonio Aggio | ||
Ċ | Visualizza Scarica |
254 k | v. 6 | 16 set 2020, 06:30 | Antonio Aggio | ||
Ċ | Visualizza Scarica |
301 k | v. 6 | 16 set 2020, 06:30 | Antonio Aggio | ||
Ċ | Visualizza Scarica |
229 k | v. 6 | 16 set 2020, 06:30 | Antonio Aggio | ||
Ċ | Visualizza Scarica |
215 k | v. 6 | 16 set 2020, 06:30 | Antonio Aggio | ||
Ċ | Visualizza Scarica |
523 k | v. 6 | 16 set 2020, 06:30 | Antonio Aggio |
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ċ | Visualizza Scarica |
163 k | v. 5 | 20 apr 2021, 23:13 | Antonio Aggio | ||
Ċ | Visualizza Scarica |
457 k | v. 5 | 20 apr 2021, 23:13 | Antonio Aggio |
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ċ | Visualizza Scarica |
79 k | v. 2 | 4 mar 2022, 02:03 | Giulia Vanin |
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ĉ | Visualizza Scarica |
9 k | v. 2 | 14 apr 2022, 06:09 | Davide Prataviera | ||
ĉ | Visualizza Scarica |
16 k | v. 2 | 18 lug 2022, 04:37 | Davide Prataviera | ||
Ċ | Visualizza Scarica |
202 k | v. 2 | 18 lug 2022, 04:37 | Davide Prataviera |